L'insorgenza di stati di stress nelle piante può essere dovuta a diversi fattori, e generalmente è importante diagnosticarli al loro primo insorgere al fine di intervenire in maniera proattiva. A questo fine sono utilizzabili termometri a infrarossi od occhiali a selezione spettrale. In alcune situazioni tuttavia, la gestione dello stress può far parte delle strategie di gestione della coltura. Esempio tipico è la vite, A questo fine possono essere tulizzati strumenti (come la Camera di Scholander) che per la loro diffusione nel settore ricerca, sono stati inseriti nel sito Ecosearch, dove invitiamo quindi a recarsi
Chi sceglie di proseguire nella navigazione o di chiudere questo banner, acconsente all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, invitiamo gli utenti a prendere visione della Privacy e Cookie Policy